Pulizia del condizionatore

Ci sono dei lavori importanti relative a dispositivi indispensabili in casa che dovremmo lasciare, ed affidare a degli esperti, come per esempio la pulizia del condizionatore. Si tratta di un lavoro importante nell’ottica di mantenere sempre efficiente e al massimo delle sue potenzialità proprio l’impianto di aria condizionata.

 Ovviamente nessuno ci vieta di pulire in autonomia l’impianto: però è inutile dire che non otterremo gli stessi risultati. Oltre al fatto che dobbiamo considerare che non si può paragonare una normale pulizia a una vera e propria sanificazione, che risulta importante soprattutto nell’ottica di gestire i filtri del climatizzatore. Per essere più sicuri, secondo quello che dicono gli esperti, sarebbe bene chiedere ai tecnici di fare una pulizia approfondita del condizionatore almeno due volte l’anno, anche se di solito si va a scegliere come periodo quello di fine primavera quando ci si inizia a organizzare per l’estate, ma ancora il condizionatore non è così attivo. Per esempio molte persone scelgono come mese maggio soprattutto nelle città che già cominciano a diventare un po’ più alte, ricordandosi che il condizionatore di solito viene pulito invece solo quando non funziona, e addirittura si interrompe l’alimentazione proprio per evitare il suo avvio durante la pulizia, la quale sarà effettuata sia sugli split che sull’ esterna. In questo caso gli obiettivi sono diversi tra di loro nel senso che l’unità esterna di solito non funziona bene nel momento in cui andiamo a riavviarla perché all’interno si sono incastrate tutta una serie di cose.Questa è una cosa legata in maniera fisiologica alla sua collocazione che la porta a essere esposta all’esterno alle intemperie climatiche.  Come avviene nello specifico la pulizia delle unità interne del condizionatore Come accennavamo prima anche gli split che fanno parte del sistema di aria condizionata dovranno essere puliti chiedendo al tecnico di farlo perché sarà poi lui stesso a utilizzare specifici strumenti che avrà portato con sé, e in particolare tutti quei prodotti che serviranno per la sanificazione. Inoltre dovranno anche essere gestiti i filtri che verranno rimossi per poi ripulire anche le bocchette di emissione e le canalizzazioni, anche perché è bene sapere che purtroppo fisiologicamente ci sono molti microbi e germi dentro il sistema, che poi finiranno nell’aria che respiriamo, provocando eventualmente anche problemi di allergia e di asma. L’unica cosa che possiamo fare quindi è affidarci a qualcuno che ha prodotti che sono specifici proprio per quanto riguarda l’eliminazione degli agenti patogeni. Non dimentichiamo che i filtri sono veramente molto importanti: però a un certo punto finiranno il loro ciclo di vita e dovranno essere sostituiti con quelli nuovi. Un’altra cosa molto importante che vogliamo dire è che, nel momento in cui la pulizia approfondita è finita, bisognerà lasciare il condizionatore acceso per poi avviarlo, in modo da disperdere nell’aria le tracce dei prodotti utilizzati per pulirlo, soprattutto se come dovrebbe essere le finestre sono rimaste aperte durante questo lavoro. Infatti solo in questo modo la qualità dell’aria sarà alta che si respira in quella’ ambiente dove è avvenuta la pulizia del climatizzatore.

Link Utili:

Leggi anche: Assistenza Climatizzatori Roma Climatizzatori Roma Condizionatori Roma Vendita Climatizzatori Roma Manutenzione Climatizzatore Roma Pronto Intervento Climatizzatori Roma Installazione Climatizzatore Roma Assistenza Condizionatori Roma Vendita Condizionatori Roma Installazione Condizionatore Roma Manutenzione Condizionatore Roma Pronto Intervento Condizionatori Roma Gruppo Frigo Roma Contatti per Gruppo Frigo Ottaviano  (Sito)

La ditta di Gruppo Frigo Ottaviano vanta una decennale esperienza, poiché è nata diversi anni fa e oggi opera con gli stessi obiettivi stabili alla fondazione. (Sito)

Chiama Ora
Whatsapp
Offerte